News


DIFFERENZE TRA EDUCATORI E ADDESTRATORI CINOFILI
Jan 02, 2025
DIFFERENZE TRA EDUCATORI E ADDESTRATORI CINOFILI   Gli educatori cinofili e gli addestratori cinofili sono...

A OGNUNO IL SUO LAVORO: L'IMPORTANZA DI VETERINARI E ADDESTRATORI CANINI
Dec 19, 2024
A OGNUNO IL SUO LAVORO: L'IMPORTANZA DI VETERINARI E ADDESTRATORI CANINI Molto spesso lavorando in...

L'ITALIA E IL DILEMMA DELL'ASSENZA DI RICONOSCIMENTO PER ADDESTRATORI E TOELETTATORI CINOFILI
Dec 13, 2024
L'ITALIA E IL DILEMMA DELL'ASSENZA DI RICONOSCIMENTO PER ADDESTRATORI E TOELETTATORI CINOFILI   Nel mondo...

COME COMPORTARSI IN CASO UN CANE ATTACCHI IL TUO CANE: GUIDA PER UN APPROCCIO SICURO E RESPONSABILE
Dec 05, 2024
COME COMPORTARSI IN CASO UN CANE ATTACCHI IL TUO CANE: GUIDA PER UN APPROCCIO SICURO...

AGGRESSIONE O POSSIBILE MINACCIA DA PARTE DI UN CANE
Nov 28, 2024
1. Cerca di rimanere calmo: È difficile, ma cerca di mantenere la calma. Evita di gridare o agitarti, poiché potresti agitare ulteriormente il cane.   2. Non fissare il cane negli occhi: Il contatto visivo diretto fissandolo può essere percepito come una minaccia da parte del cane.   3. Non urlare o correre:Urlare o correre può far sì che il cane ti percepisca come una preda. Cerca invece di rimanere immobile e di cercare di allontanarti lentamente e con calma guardando il cane senza fissarlo e/o dargli le spalle.   4. Non fare movimenti bruschi: I movimenti bruschi potrebbero far sì che il cane reagisca aggressivamente. Cerca di muoverti lentamente e con attenzione.   5. Proteggi parti vitali del corpo: Se il cane ti sta attaccando, cerca di proteggere il collo, il viso e l'addome. Cerca di mettere qualcosa tra te e il cane, come una borsa o un giaccone.  

L'IMPORTANZA DI ASSICURARE IL CANE
Nov 22, 2024
L'IMPORTANZA DI ASSICURARE IL CANE   Molto spesso, lavorando con gli animali, mi ritrovo a...